奔走相告的走是什么意思| 什么是强势的女人| 吃什么能解酒| goldlion是什么牌子| 儿童肚子痛吃什么药| 做梦被杀了是什么征兆| pc肌是什么| 脚底麻是什么原因| 甲片是什么| 嘴角裂口是什么原因怎么办| 人间烟火什么意思| 胰腺不好吃什么食物好| 杯弓蛇影是什么物理现象| kcal是什么单位| pv值是什么意思| 吃什么月经会推迟| 统战部是干什么的| 不知道饿是什么原因| 生酮是什么意思| 爱趴着睡觉是什么原因| 鸭子炖什么好吃| 不屑一顾的意思是什么| 西红柿什么时候成熟| 吃海鲜喝什么酒| 什么原因导致流鼻血| 雌蕊由什么组成| 肚子拉稀吃什么药| 12月7号是什么星座| 鸭胗是鸭的什么部位| 被虫咬了挂什么科| 寂寞的反义词是什么| 耳根子软是什么意思| 口蜜什么剑| 倪什么意思| 正师级相当于地方什么级别| 男性尿频尿急吃什么药| 弯男是什么意思| 武夷岩茶属于什么茶| 禄存是什么意思| gms是什么意思| 一九三五年属什么生肖| 白醋泡脚有什么效果| 反流性食管炎不能吃什么食物| 牙齿酸痛是什么原因| 七月开什么花| 早日康复是什么意思| 尿道炎吃什么药比较好的快| 白化病是什么能活多久| 松鼠是什么生肖| 1835年属什么生肖| 脾虚是什么症状| 少将是什么级别| 高丽参和红参有什么区别| 为什么感冒会全身酸痛| 梦到车坏了是什么意思| 绸缪是什么意思| 葫芦藓是什么植物| 右边锁骨疼是什么原因| 狂躁症是什么| a是什么单位| 什么的神色| 呕吐腹泻是什么原因| vivian是什么意思| 梦见数字是什么意思| 有鸟飞进屋是什么预兆| 印度人口什么时候超过中国| 旅长是什么级别| 五月是什么季节| 35岁月经量少是什么原因| 仓鼠吃什么| 梦见自己小便是什么意思| 一边脸大一边脸小是什么原因| 小孩疝气是什么症状| 鲍鱼是什么意思| 什么样的春天| 智齿长什么样| 男士阴囊湿疹用什么药膏| 人生海海是什么意思| 房颤有什么危害| 梦见别人给自己剪头发是什么意思| 苟富贵勿相忘什么意思| 6月8日是什么星座| 白细胞酯酶阳性是什么| 抑郁症吃的药叫什么| 司局级是什么级别| 肌酐低是什么意思| 机器灵砍菜刀是什么意思| 全身痒但是身上什么都没有| 官杀是什么意思| 工作效率是什么意思| 女人更年期有什么症状| 豆腐是什么意思| hpv什么意思| 棺材一般用什么木头| 手上长汗疱疹用什么药| 为什么喜欢你| 磁共振和核磁共振有什么区别| 疏肝理气是什么意思| 早搏是什么感觉| 女人喜欢什么样的男人| food什么意思| 50岁属什么| 血管瘪是什么原因| 水星为什么叫水星| 叩首是什么意思| 梦见做被子什么意思| 痈疡是什么意思| 日后好相见的前一句是什么| 身上有淤青是什么原因| 梦见着火是什么预兆| 打黄体酮针有什么副作用| 什么生木| 靶向药有什么副作用| 感冒头疼吃什么药好| 西同念什么| 什么地方看到的月亮最大| 十月九号什么星座| 一生一世是什么生肖| 为什么白带是黄色的| 男朋友过生日送什么礼物最有意义| 家人们是什么意思| 月柱金舆是什么意思| 除体内湿热最好的中成药是什么| psa升高代表什么| 阑尾有什么用| 坠积效应是什么意思| 熊猫为什么叫熊猫| 子宫萎缩是什么原因| 无名指戴戒指什么意思| 屡禁不止的意思是什么| 排骨煮什么好吃| 乳腺结节吃什么药| 人体是由什么组成的| seifini是什么牌子| 你代表什么意思| 日照香炉生紫烟是什么意思| 普洱茶什么牌子好| gris是什么颜色| 心肌炎查什么能查出来| 血常规crp是什么意思| 梦见自己尿血是什么意思| 老是做噩梦是什么原因| 腿有淤青是什么原因| roger是什么意思| 脚上长疣是什么原因| 品规是什么意思| 山川载不动太多悲哀是什么歌| 狗不能吃什么| 胰岛素是干什么的| 水痘有什么症状| 深圳少年宫有什么好玩的| 载脂蛋白b偏高是什么意思| 无什么不什么的成语| 晚上睡觉脚抽筋是什么原因引起的| 嘴唇舌头发麻什么病兆| 泰斗是什么意思| 白事的礼金叫什么| 破屋什么意思| 阴蒂痛是什么原因| 6月15日是什么日子| 生长纹是什么原因| 91年羊是什么命| 扁平足是什么样的| 大料是什么| 1月3日什么星座| 长期口苦是什么原因| 狸是什么动物| 护发素什么牌子好| 什么条什么理| 肠炎能吃什么食物| 气血不足是什么引起的| 古代的面首是什么意思| 六月初一是什么日子| 肴肉是什么肉| 农历十月是什么星座| 精子有点黄是什么原因| 青钱柳有什么功效与作用| 燃眉之急是什么意思| 白蛋白偏高是什么意思| 鸟加一笔是什么字| 各自安好是什么意思| 白眼球发黄是什么原因| 梦见狗咬自己是什么意思| 颈椎病用什么药| 心猿意马是什么意思| 曝光是什么意思| 体外是什么意思| 上眼药是什么意思| 便秘吃什么菜有助排便| 出尔反尔是什么意思| 红十字会是干什么的| 五味子长什么样| 南方元旦吃什么| 五福临门是什么生肖| 息肉有什么危害| 苦瓜汤为什么要放黄豆| 女人大腿粗代表什么| 经常嗓子疼是什么原因| 左心室高电压什么意思| 眉毛尾部有痣代表什么| 盐酸左氧氟沙星片治什么病| 结婚28年是什么婚| 小便黄是什么原因| 扫码是什么意思| 马甲线长什么样| 紫水晶属于五行属什么| 锻炼是什么意思| 老鹰茶是什么茶| 变化无常的意思是什么| 再接再厉后面接什么好| 感冒扁桃体发炎吃什么药| 喝酒脸红是什么原因| 尿失禁吃什么药最好| 嗓子总有痰吃什么药| 肛门痒痒的是什么原因| 什么高什么下| 吃什么去除体内湿热| 内分泌失调什么意思| 神经性皮炎用什么药好| ieg是什么意思| 红枣和枸杞一起泡水喝有什么作用| 静脉曲张有什么危害吗| 养肝护肝吃什么药| 沸石为什么能防止暴沸| 全友床垫属于什么档次| 红白相间是什么意思| 藿香正气水治疗什么病| 请产假需要什么材料| stomach什么意思| 梅花三弄是什么意思| 南通有什么大学| 为什么夏天容易掉头发| 晚上胃疼是什么原因| 喝水就打嗝是什么原因| 什么是野鸡大学| 眼睛痒用什么眼药水好| 做梦梦到牛是什么意思| 鱼头和什么搭配煲汤好| 麻是什么原因| 干部是什么意思| 茉莉花茶是什么茶| 红鸡蛋用什么染| 鸡鸡长什么样| 基尼系数是什么意思| 孕初期有什么症状| 男男叫什么| 吃什么瘦肚子最快| 胸围98是什么罩杯| 脸上脱皮是什么原因| 弟妹是什么意思| 女人做梦梦到蛇是什么意思| 医生为什么穿白大褂| 挑疳积挑出来的是什么| 火龙果不能和什么一起吃| 高考四百分左右能上什么学校| 3911农药主要治什么| 为什么气血不足| 占是什么意思| 日抛什么意思| pof是什么意思| 场合是什么意思| 胆在什么位置| 85年是什么年| 血压高不能吃什么食物| 百度Jump to content

撩个男神回 《三生三世十里桃花》手游灵偶养成

From Meta, a Wikimedia project coordination wiki
This page is a translated version of the page Free knowledge based on Creative Commons licenses and the translation is 72% complete.
Outdated translations are marked like this.
百度 借题发挥,用小事情做大文章,是毛泽东进行政治斗争常用的办法。

La conoscenza libera basata sulle licenze Creative Commons: conseguenze, rischi ed effetti collaterali della clausola "Non Commerciale - NC".

Premessa

Un numero sempre maggiore di persone in tutto il mondo usa le licenze pubbliche offerte da Creative Commons (CC) per rendere disponibili i risultati della propria creatività al riutilizzo da parte di altre persone. Sempre più spesso anche progetti di ricerca, istituzioni e aziende decidono di far proprio il motto CC: "Alcuni diritti riservati". Uno degli esempi più famosi di questo fenomeno è la Wikimedia Foundation, che nel 2008, assieme alla sua comunità mondiale di attivisti decise di pubblicare la propria enciclopedia universale Wikipedia nei termini della licenza CC BY SA "Attribuzione - Condividi allo stesso modo".

Questa licenza è solo una delle sei presenti fra le licenze CC base. Le più largamente utilizzate fra queste licenze includono anche l'abbreviazione NC, ossia "solo uso non commerciale". Molti degli autori che scelgono intuitivamente una licenza con la clausola NC lo decidono con la comprensibile intenzione di impedire che il proprio lavoro venga sfruttato da altre persone, a scopo di lucro, senza il loro permesso e controllo.

Spesso, tuttavia, non si conoscono le molte altre conseguenze di questa scelta. Questa brochure prodotta da Wikimedia Deutschland, Creative Commons Germania e iRights.info (e tradotta da volontari italiani, fra cui Wikimedia italia) intende colmare questa lacuna. Ci aspettiamo commenti e suggerimenti su questa iniziativa e speriamo davvero che conduca a molte esperienze "illuminanti".

Sentiti ringraziamenti alla Open Knowledge Foundation tedesca che ha supportato e facilitato la traduzione inglese del testo originale (e a tutti i volontari italiani che hanno contribuito a tradurla, nonché a Wikimedia Italia che ha deciso di sobbarcarsi l'onere della stampa).

John H. Weitzmann, conduttore del Progetto Legale della CC DE

Introduzione

Immagina un mondo in cui ogni persona possa avere libero accesso all'intero patrimonio della conoscenza umana. Questo è il nostro scopo.

—?La Visione della Wikimedia Foundation

Con le licenze Creative Commons, i creativi hanno a disposizione mezzi semplici per rendere liberi i loro lavori in modo che il pubblico sia autorizzato ad utilizzarli. In un momento storico in cui la conoscenza è sempre più importante per lo sviluppo individuale e della società, le opere sotto licenza creative commons e knowledge commons accrescono di importanza. Parte delle opere knowledge commons sono lavori creati dall'umanità che sono liberamente accessibili e ri-usabili. Solo la conoscenza comune salvaguarda le pari opportunità di tutti gli uomini riguardo all'accesso all'informazione, all'educazione e alla conoscenza.

Molti autori vogliono partecipare alla fondazione delle moderne società della conoscenza. Essi non vogliono mantenere "tutti i diritti riservati", anzi al contrario sono interessati a vedere i loro lavori utilizzati da molti. Questo obiettivo è favorito in particolar modo dalle possibilità che offre internet nello scambio di informazioni e di conoscenza in una maniera senza precedenti.

Creative Commons (CC) è il ben noto insieme di strumenti per pubblicare i propri contenuti. Ma non tutte le licenze CC sono uguali. Un punto di forza di CC è che dà agli autori l'opportunità di inquadrare le condizioni d'uso più importanti per loro. L'utilizzatore (il pubblico) ottiene solo determinati diritti, mentre tutti gli altri restano all'autore o ai detentori dei diritti sull'opera. Questo si ottiene componendo moduli di licenze come mattoni.

All'interno dei diversi moduli delle licenze Creative Commons, specialmente la restrizione NC ? solo uso non commerciale ? è molto diffusa tra gli autori. Sotto questa condizione, un uso commerciale non è permesso. Tuttavia optare per una licenza che non permette l'uso commerciale ha vaste conseguenze.

Molte possibilità di utilizzo, come l'inclusione in comunità di conoscenza e archivi, la Wikipedia, i giornali locali, pubblicazioni, compilazioni e sintesi, sono di fatto esclusi e pertanto richiedono un'approvazione aggiuntiva ? a dispetto del fatto che questi usi siano spesso ricercati dagli autori stessi.

Questo dépliant spiegherà tutte le conseguenze della scelta di una variante di licenza CC solamente ristretta all' uso non commerciale (NC). Spesso, infatti, gli effetti ricercati nella selezione del modulo NC, vengono raggiunti altrettanto bene con altri mezzi. In alcuni casi, il modulo NC è completamente inadatto a raggiungere gli scopi desiderati dall'autore. D'altra parte, il suo utilizzo ha vaste conseguenze, spesso non volute, sulla possibilità di distribuzione dei contenuti. L'eventuale decisione di applicare il modulo NC deve perciò essere attentamente valutata.

1. Cosa si intende per Open Content? - Contenuti che si possono usare liberamente.

Open Content è un contenuto che è aperto e liberamente accessibile - in modo automatico, non solo dopo che l'autore dà il proprio permesso. Ma non è questo il punto. La legge sul copyright stabilisce che il contenuto può essere distribuito e utilizzato solo quando il titolare dei diritti lo consente esplicitamente. Tuttavia, usare questa norma di base nell'era digitale sta diventando sempre più discutibile. La cultura umana è sempre stata plasmata dall'impulso a migliorare l'esistente. Ognuno costruisce su ciò che altri hanno creato.

Il contenuto digitale può essere riprodotto e utilizzato con una facilità impossibile prima d'ora. Dunque, ciò che è possibile tecnicamente dovrebbe essere reso possibile legalmente. L'ideale della conoscenza libera, secondo cui tutti i saperi dovrebbero essere accessibili a chiunque, necessita di una base legale applicabile senza problemi al contesto di Internet. Scienziati e ricercatori, in particolare, hanno evidenziato il grande potenziale di Internet per lo scambio libero di conoscenze. Nel 2003, le organizzazioni scientifiche tedesche hanno chiesto il libero accesso alle opere scientifiche nella Dichiarazione di Berlino:

La nostra missione nel diffondere la conoscenza è completa solo a metà se l'informazione non è messa a disposizione da subito e per tutta la società.

Esistono molti progetti che hanno come missione la promozione e la diffusione delle conoscenze libere. Questo grafico ne mostra alcune:

  • l'enciclopedia online Wikipedia in cui gli utenti raccolgono tutto il sapere dell'umanità;
  • l'Open Access che permette lo scambio dei saperi nel mondo accademico;
  • la comunità del software libero e open source collabora per sviluppare software il cui codice è liberamente disponibile e riutilizzabile;
  • la Open Knowledge Foundation promuove la pubblicazione, l'uso e il riuso di banche dati aperte.

Tutte queste iniziative sono realizzate applicando licenze libere: le licenze Creative Commons (CCPL) e la GNU General Public License (GPL) sono tra gli esempi più noti.

Nuove possibilità di diffusione della conoscenza devono essere sostenute, non solo attraverso la forma classica ma anche e sempre più tramite il paradigma dell'open access (accesso aperto) mediante internet. Definiamo open access come una fonte esauriente di conoscenza umana ed eredità culturale che è stata approvata dalla comunità scientifica.

Allo scopo di realizzare la visione di una rappresentazione della conoscenza globale e accessibile, il Web futuro deve essere sostenibile, interattivo e trasparente. Contenuti e strumenti software devono essere apertamente accessibili e compatibili.

Nel contesto del software è stato concepito il principio dell'Open Source. Open Source significa che il codice sorgente del software è liberamente accessibile a chiunque. Open Source è stato introdotto perché gli sviluppatori di software non siano costretti a ricominciare daccapo ogni volta che si trovano a scrivere nuovo software, ma possano ripartire da lavoro già esistente.

Per assicurare questo principio, fu definita la GNU General Public License (GPL). Il software rilasciato attraverso questa licenza può essere usato e ampliato da chiunque. L'approccio Open Source nel software permette esplicitamente anche l'uso commerciale. Persino il suo stesso successo è fortemente dipendente da questa possibilità. L'Open Content poggia sulla stessa idea di base del software Open Source: dovrebbe poter essere permesso anche di usare liberamente dei lavori scritti, dei film o dei lavori multimediali. L'opzione conosciuta di gran lunga migliore per licenziare contenuto come Open Content, permettendone quindi un uso libero, è l'insieme di licenze pubbliche Creative Commons (CC).

Le Creative Commons sono state sviluppate nel 2001 su iniziativa del professore di legge Lawrence Lessig alla Stanford University. Le Creative Commons intendono fornire licenze comprensibili per il rilascio pubblico di contenuti per tutti, promuovendo così i beni culturali comuni, o persino in primo luogo renderli possibili.

Invece del solito principio del diritto d'autore, in cui tutti i diritti sono riservati all'autore, l'uso di queste licenze riserva solo alcuni diritti. Il contenuto è reso disponibile per l'uso da parte del pubblico. Le Creative Commons non sono in conflitto con l'esistente legge sul diritto d'autore, bensì sono costruite su di essa. Senza legge sul diritto d'autore il rilascio pubblico non funzionerebbe affatto. Il contenuto protetto da diritto d'autore, come film, musica, testi e immagini, può essere usato liberamente per mezzo di tale licenza.

2. Perché un contenuto viene posto sotto una licenza CC? – Per renderlo più utilizzabile

Molti creativi vogliono che i loro testi, musica o film, siano fruiti da quante più persone possibile (anche la distribuzione di opere è de jure un tipo d'uso). Hanno interesse al libero scambio d'informazioni. In particolar modo, i contenuti didattici sono creati con lo scopo di raggiungere quanti più studenti possibile. In questo caso, qualunque restrizione legale è controproduttiva.

Ma la restrizione più grave di tutte è il non fare nulla. Ciò che suona paradossale riflette la normalità legale: "Tutti i diritti riservati". Chiunque crea qualcosa di nuovo, ma non dettaglia se e come il suo lavoro possa essere usato, si ritiene dica "L'uso del mio lavoro non è permesso a nessuno". Le licenze CC perciò forniscono una soluzione semplice per esprimere il desiderio di condividere, dicendo "A tutti è permesso di usare il mio contenuto nel rispetto dei termini e delle condizioni seguenti".

La semplicità e la comprensibilità delle licenze CC ha contribuito fortemente al loro uso diffuso. Esse sono inoltre conformi alla legge e adattate a livello internazionale per le particolarità dei diversi sistemi legali. Le persone che usano licenze CC spesso lo fanno con l'intento che le loro opere siano utilizzate in istituzioni sociali, culturali o didattiche.

Le licenze CC che contengono il modulo NC, che autorizza unicamente un uso libero, non commerciale, sono spesso considerate come un contro-modello in un mondo dove si può far pagare ogni singolo uso anche ad istituzioni benefiche o senza fini di lucro. Un esempio può essere quello di un caso dove vennero chiesti diritti di licenza per copiare e distribuire testi di canzoni negli asili, un caso che creò lo sdegno popolare. Per la legge, questa richiesta era perfettamente giustificata. Applicando una licenza CC, molti autori vogliono dissociarsi da questo tipo di pratica. La scelta di includere il modulo NC è spesso anche una presa di posizione contro comportamenti approfittatori.

In ogni modo, non tutti i tipi di usi commerciali vanno visti negativamente; al contrario, non è né amorale né a scapito della comunità che coloro con un interesse finanziario nei contenuti li distribuiscano anche. Spesso, il successo di un lavoro culturale o educativo dipende molto dal suo sfruttamento commerciale.

3. Perché ci sono differenti licenze CC? - Le licenze CC riflettono i diversi interessi degli autori.

è comune a tutte le varianti di licenza CC l'idea che l'uso del contenuto sarà facilitato. Ma i creativi, gli autori, i registi e i musicisti non sono tutti d'accordo su quale uso delle loro opere vogliono permettere.

Le sei diverse varianti di CC rispondono a queste esigenze. Esse offrono uno strumento flessibile per legare l'uso a certe condizioni. Un buon esempio è la questione se gli autori vogliano consentire l'editing e il remix delle loro opere. Per alcuni, è fondamentale che il loro lavoro rimanga immutato. Questi creatori possono garantirselo applicando il modulo No Derivatives ("Niente Opere Derivate", ND in breve), pur permettendone altri usi.

Per altri è interessante vedere i propri lavoro usato in remix, collage e in combinazione con altri lavori. Costoro considerano la creazione di contenuto come una fase transitoria di un processo più ampio. I loro contenuti sono basati su opere più antiche e si sviluppano in lavori nuovi. Chi vuole assegnare una licenza CC in quest'ottica, non sceglierà la restrizione Non opere derivate.

Se tieni particolarmente al principio del Open Content, lo puoi esprimere attraverso il modulo Share-Alike (SA), secondo il quale il tuo contenuto può venire modificato e ridistribuito, ma solo sotto gli stessi termini di licenza. Il nuovo contenuto rimarrà quindi aperto e liberamente accessibile.

Alcuni creativi possono voler escludere un uso commerciale dei loro contenuti. Per far valere questa richiesta, ogni tipo di licenza può essere esteso con il modulo "NonCommerciale" (NC). Questa scelta non è raccomandabile in tutti i casi, dato che limita molti diritti d'uso, il che può essere controproducente per il creatore o per i detentori dei diritti.

4. Il modulo NC quali effetti ha sulla distribuibilità? – Opere in NC non sono distribuite altrettanto facilmente e ampiamente

Un'opera contrassegnata come NC non può essere inclusa in progetti di conoscenza libera come Wikipedia, in certi archivi di risorse aperte né in progetti di software libero. Spesso è proprio un uso commerciale che fa fiorire un'iniziativa non a scopo di lucro.

I DVD di Wikipedia prodotti in Italia e Germania hanno notevolmente incrementato la popolarità di Wikipedia. Lo stesso vale per l'inclusione in archivi commerciali, un altro uso considerato commerciale che non sarebbe permesso dal modulo NC.

Nel contesto dell'istruzione e formazione, molte istituzioni dipendono da risorse proprie, non essendo finanziate (o almeno non per intero) da fondi pubblici. La dipendenza da quote di iscrizione qualifica l'uso di un'opera da parte loro come commerciale e quindi non ammesso dalle licenze col modulo NC: è necessario un permesso specifico da parte degli autori.

Persino l'uso da parte di molti blog e siti personali è illegale sotto la clausola NC. Molti blogger fanno uso di pubblicità per ridurre i propri costi di gestione, o hanno altre fonti di introito. Di conseguenza, l'uso da parte loro è, o può essere, classificabile come commerciale.

5. Cos'è l'uso commerciale? - Ogni uso che sia prevalentemente rivolto verso un vantaggio commerciale o un compenso monetario privato.

Quando si sente parlare di uso commerciale, si potrebbe spesso pensare a multinazionali come Microsoft o Shell, o alla compravendita di azioni, al denaro facile o allo sciacallaggio. Il termine "uso commerciale", tuttavia non contiene alcuna valutazione morale sulla condotta commerciale delle rispettive imprese o privati, ma descrive semplicemente che essi stanno ottenendo un vantaggio commerciale e, eventualmente, mirano a un compenso finanziario. E ciò è necessario per chi non è completamente finanziato da fondi pubblici o donazioni private.

Si tratta in maniera evidente di uso commerciale se, ad esempio, una società utilizza un'immagine o un testo sul proprio sito web aziendale. è anche uso commerciale se l'immagine viene stampata in un libro che viene pubblicato da una casa editrice, indipendente dal fatto che l'autore riceva una remunerazione o se abbia pagato un'eventuale tassa di stampa per rendere possibile la pubblicazione. La casa editrice agisce con un interesse commerciale in entrambi i casi.

Una decisione più difficile è se un blog privato ??agisca con interesse commerciale, nel caso in cui il gestore del blog (o il suo servizio di hosting) pubblica annunci pubblicitari al fine di ottenere ricavi. Tali ricavi sono spesso minimi e coprono a malapena i costi di hosting. Ci sono buoni argomenti per non classificare tali casi come prevalentemente finalizzati ad avere un ritorno finanziario, e quindi poterli chiamare "non commerciali". La distinzione è difficile, però, e molti casi sono controversi.

Per rimanere con l'esempio del blog privato: A che punto un blog perde la sua natura non commerciale? Quando le entrate derivate dalla pubblicità superano i costi operativi? O quando viene guadagnato il primo centesimo? O solo quando viene generato un reddito "apprezzabile"?

Sicuramente, questa difficile distinzione porterà spesso il gestore del blog a non fare uso della licenza CC sui contenuti, quando la licenza contiene il modulo NC. Anche laddove l'uso sarebbe effettivamente accettabile come non commerciale.

Un altro approccio per distinguere uso commerciale da uso non commerciale potrebbe essere quello di valutare non l'uso specifico, ma il tipo di utente. Allora si dovrebbe solo valutare se l'utente o istituzione - nel suo insieme - possono essere considerate commerciali. Le scuole pubbliche e musei potrebbero essere classificati come non commerciale basandosi sulla loro mandato no-profit, e non si avrebbe bisogno di esaminare i singoli casi d'uso per la loro natura commerciale.

Purtroppo, il modulo NC non rende questo facile, dato che cita esplicitamente gli atti che devono essere non commerciale. Quindi dobbiamo presumere un atto commerciale, se, per esempio, il contenuto viene venduto in un negozio del museo che mira a generare reddito, a prescindere dallo status giuridico del negozio e il no-profit lo status del museo.

Completamente irrilevante la distinzione tra uso commerciale e non commerciale e, se l'utente è finanziariamente in grado di pagare un servizio o se avessero pagato per i diritti di utilizzo in situazioni analoghe. Una associazione di beneficenza, per esempio, che utilizza un'immagine all'interno del loro mandato non-profit, è considerata non commerciale sotto i termini della licenza NC, anche se dispone di notevoli mezzi economici e potrebbe pagare un Designer grafico in una situazione simile.

Ma ci sono pochissime istituzioni no-profit in questi giorni che hanno finanziamenti adeguati e non dipendono da ricavi aggiuntivi - che li pone di nuovo nella zona grigia del nostro tentativo di distinzione. Evitare completamente il modulo NC e le sue restrizioni dovrebbe evitare queste incertezze.

6. Una licenza CC con un modulo NC può forse prevenire che il mio contenuto sia usato dai radicali o dagli estremisti? - No. Gli estremisti vogliono cambiare la società, e non trarre profitti.

Radicali ed estremisti seguono un programma politico . I loro obiettivi sono allo stesso tempo non necessariamente commerciali , non rivolti a un vantaggio commerciale o un compenso finanziario , ma a cambiamenti politici e sociali . Estremisti politici e religiosi radicali sono spesso organizzati in associazioni non economiche . Quindi, una licenza NC può in un certo modo anche privilegiare l' utilizzo dei contenuti da parte degli estremisti .

In altri termini : A uno scienziato che intende pubblicare uno studio sull'estremismo politico con una casa editrice non sarà consentito di utilizzare il contenuto , se protetto dall' uso commerciale dal modulo NC , perché l'editore sta agendo con interesse commerciale. A un gruppo estremista , tuttavia , che agisce formalmente come un'associazione , è ben consentito di utilizzare lo stesso contenuto secondo le condizioni NC .

7. Il modulo NC è l'unico modo per prevenire l'appropriazione del mio contenuto da parte di imprese commerciali? - No, ci sono altri modi, come il modulo Share Alike.

Un modo altrettanto efficace ma spesso più efficiente per evitare che il contenuto venga utilizzato con intenzioni finanziarie è il modulo Condividi allo stesso modo ( SA ) . Esso consente la pubblicazione di adattamenti solo sotto le stesse o simili licenze .

Le aziende o soggetti privati ??che vogliono appropriarsi di contenuti creativi di solito possono raggiungere questo obiettivo relativamente facilmente modificando l'opera e limitando l'utilizzo della versione modificata sulla base del nuovo distinto copyright che ha . Il modulo Condividi allo stesso modo del set di licenze Creative Commons può impedire questo. Tutti gli adattamenti devono essere pubblicati sotto la stessa licenza del contenuto originale . Ciò significa che, nelle restrizioni previste da CC , il nuovo contenuto resta tanto liberamente accessibile quanto il contenuto originale .

Inoltre , quando la modifica consiste nella ottimizzazione dei contenuti propri con contenuti esterni liberato - up CC- SA , la licenza CC- SA lavora in un modo contagioso o virale : il lavoro appena creato ( la versione modificata ) nel suo complesso può essere pubblicato solo sotto la stessa licenza . Solo questo impedisce a molte aziende di appropriarsi di contenuti gratuiti che è sotto licenza Share Alike . Sarebbe richiede loro di liberare la propria riproduzione , materiale pubblicitario ( o qualunque sia il risultato finale possa essere utilizzato a ) al pubblico sotto la stessa Share Alike - e questa è una cosa che la maggior parte delle aziende , soprattutto quelle più grandi, non sono disposti a fare .

Allo stesso tempo il modulo Condividi allo stesso modo - rispetto al modulo NC - non ha l'effetto negativo di ostacolare la distribuzione di contenuti ( nei blog per esempio) in generale . Al contrario: con il Condividi allo stesso modo tutte le modifiche sono sotto una licenza CC e gli adattamenti possono dunque essere usati in seguito non solo dall'autore , ma da qualunque terza parte .

8. I contenuti rilasciati come NC possono essere usati nel progetto Wikipedia? - No. I contenuti di Wikipedia stanno venendo usati commercialmente.

Una delle ragioni dietro alla diffusione e all'intenso uso di Wikipedia è che i suoi contenuti possono venire usati per scopi commerciali. Se così non fosse, sarebbe proibito alla maggior parte di siti di notizie o di altri siti commerciali copiare materiale da Wikipedia senza pagare e chiederne l'autorizzazione.

Wikipedia trae grande vantaggio dallo sfruttamento commerciale dei suoi contenuti. Questi sono integrati in ogni motore di ricerca, il che aumenta ulteriormente la diffusione dei contenuti di Wikipedia e -di conseguenza- la conoscenza creata collaborativamente. D'altra parte, lo sfruttamento di un motore di ricerca è senza ombra di dubbio, un'impresa a scopo di lucro.

Un altro esempio dell'uso commerciale che supporta Wikipedia è la distribuzione di sue versioni in DVD, come è stato fatto per la versione tedesca dall'azienda berlinese Directmedia. Durante un breve tempo, questo DVD divenne un bestseller, anche perché venduto a basso prezzo, ed un software con funzioni di ricerca estese.

A prerequisite for creating a Wikipedia DVD was that Directmedia was able to use its contents simply because it is allowed by the license. Furthermore, the project encouraged to sort out incomplete articles, so that they would not end up in the DVD project. Finally, the Wikipedians helped to make the data indexable and sortable.

In return, Directmedia donated one Euro per sold DVD to the German Wikipedia and inflated the Wikimedia image archive with a content donation of 10,000 reproductions of public domain artworks. The business concept of the Wikipedia DVD worked because the software added new features and made the content more attractive, but also because it used a different medium.

Even if you often get to hear that the difference between online and offline is fading, the traditional lexicon and reference format of the DVD appealed to a different target group than the Internet encyclopedia was able to attain. By this process, new readers could be interested in Wikipedia. But all of this was a commercial act, which would not have been permitted if the license that is used by default in Wikipedia would contain the NC module.

9. Si possono rilasciare contenuti licenziati come NC specificamente e separatamente per Wikipedia nonostante le restrizioni NC? – No. Le regole di accessibilità di Wikipedia non devono diventare troppo complesse.

Wikipedia rifiuta accordi bilaterali separati - esattamente come tutte le altre iniziative e progetti che lavorano secondo i principi dei contenuti liberi . In caso contrario , quei terzi che intendono collaborare con Wikipedia potrebbero essere ostacolati e danneggiati .

Tali sono , per esempio , iniziative locali , che vogliono utilizzare i contenuti di Wikipedia in giornali locali , così come motori di ricerca e servizi di stampa che desiderano includere i contenuti di Wikipedia . Ognuno di questi dovrebbe prestare molta attenzione a quale contenuto è liberamente accessibile e quale è soggetto ad accordi bilaterali separati - un ulteriore sforzo che soffocherebbe molte collaborazioni .

Nel maggio 2005 , il fondatore di Wikipedia Jimmy Wales ha quindi annunciato che quel contenuto , che può essere utilizzato solo per scopi non commerciali o può essere utilizzato solo dietro approvazione distinta , non è consentito in Wikipedia e deve essere eliminato .

10. Il modulo NC previene l'uso commerciale? – Sì, ma spesso in tutti i posti sbagliati.

La restrizione NC nelle licenze CC effettivamente vieta gli usi commerciali, ma - come ogni clausola in un contratto legale - non garantisce di per sé che gli altri rispettino tale divieto. Proprio come in molte altre aree del diritto d'autore, violazioni delle restrizioni imposte dalle licenze CC sono comuni. Il modulo NC non fa eccezione.

Dovete considerare che molte aziende vedono le violazioni della legislazione sul diritto d'autore come un mero rischio finanziario, e possono intenzionalmente disobbedire alle sue restrizioni. Visto da questa prospettiva, il modulo NC ostacola esattamente quelle aziende e istituzioni che più rispettano la legislazione sul diritto d'autore. Ciò comprende istituzioni pubbliche che cooperano con partner commerciali, ma anche basi di conoscenza come Wikipedia, archivi multimediali aperti o progetti Open Source.

Tutti questi progetti, iniziative e istituzioni che appoggiano esplicitamente il libero accesso alla conoscenza sono soggetti a un esame più attento del loro rispetto delle restrittive norme del diritto d'autore. Per non mettere in pericolo il loro lavoro, essi devono studiare gli accordi di licenza con la massima cura. Dal momento che la possibilità di un uso commerciale non si può escludere del tutto - e spesso non deve essere esclusa in quanto queste iniziative sono interessate a diffondere la conoscenza - essi non utilizzeranno il contenuto distribuito con una licenza con una condizione NC.

Questo crea un paradosso: la restrizione NC è tanto più accuratamente rispettata laddove meno i suoi effetti sono desiderati.

11. Sono pronto per agire contro l'utilizzo commerciale del mio contenuto? - Se no, dovresti considerare di non usare il modulo NC per prima cosa.

Limitare una licenza Creative Commons per mezzo del modulo NC è ragionevole solo se l'autore è anche disposto ad agire contro l'uso commerciale, per esempio in tribunale .

Ciò non significa che voi dobbiate combattere ogni singola violazione del diritto d'autore. Le violazioni del diritto d'autore sono comuni, e il contenuto sotto licenze CC non fa eccezione - la decisione di intentare o meno una controversia legale dipenderà sempre da molte considerazioni .

Tuttavia, se non avete intenzione di agire contro l'uso commerciale in alcun caso, la licenza con variante NC scoraggerà solo coloro che rispettano la legge scrupolosamente , soprattutto se non sono perfettamente certi di essere considerati non commerciali . Questi sono di solito gli utilizzatori che non volete far scappare .

12. I contenuti soggetti alla clausola NC possono essere stampati sui giornali? – No. I giornali sono in ogni caso utenti commerciali.

Newspapers are operated to generate revenue; they aim at a commercial advantage and a financial compensation. That is a fact irrespective of the fundamental right of free press and the great influence of newspapers on public opinion and debate.

Furthermore, the classification of newspapers as commercial is valid even when they are – such as in the case of advertisement journals – distributed for free. These papers are financed by advertisement, and thus operate for a monetary advantage.

Of course, a CC licensed content can be printed in newspapers, despite the NC module, if the author explicitly agrees. This equally applies to any other commercial use. The great advantage of the CC standard licenses is, however, that you do not have to negotiate an agreement in every single case. This effort-saving effect of standard licensing is lost if the NC module demands case-by-case negotiations.

13. Can NC-licensed content be used in schools, training and universities? – No, not everywhere.

Depending on the legal status of the provider, a school, trade school or university can be classified either as commercial or non-commercial. Today, a large number of schools, universities, training centres professional schools, scientific and cultural institutes are not exclusively publicly funded and are not exclusively financed by donations or endowment capital. These educational institutions depend on own revenues. By this orientation, to generate own revenue, their enterprise is aimed at monetary compensation to a degree that can no longer be considered negligible.

The less public funding an institution gets, the higher is the necessity to acquire additional revenue by commercial means. This puts educational institutions, that already are in a difficult position as they do not have sufficient public funding, in further disadvantage, as they can not make use of CC licensed content containing the NC module.

14. How do you classify NC-licensed content that is first used at school, but later outside of school? – If used outside of school, the use is often to be considered commercial.

The use of CC licensed content with the NC module is usually not an issue if it happens strictly within public schools. These schools have an educational mandate and do not follow commercial goals. A different case is that of private schools which do generate revenue (see question 13).

Therefore, a wide spectrum of possible uses of NC-licensed content is opened within those schools that would otherwise classify as commercial. Students and professors may print texts, play songs; Students may – as long as the No Derivatives (ND) module is not applied and thus prevents it – create mashups and collages and edit the content. Even though the results are unproblematic in a school setting they become problematic outside of the school premises.

If for example the local newspaper wants to report on the results of a student competition, they cannot just reprint the collage with the CC licensed contents, if the NC module is included. This would require the permission of the original author.

Since the CC-NC license makes the school a location of free access to copyrighted content, many students gain a false sense of security if they use the same content outside of school. In this case, the threshold of commercial use is easily breached. If for example such content is uploaded to social networks on the Internet, the mere possibility of access by third parties (for example other people in the social network) would constitute a breach of the NC module in the license, since the hosting providers and operators of social networks usually act with commercial interest.

Although the actual breach will, in these cases, be effected by the respective hosting providers or operator, these companies usually have clauses in their usage agreements that allow them to claim recompensation for incurred damages from their users.

This is one more reason why you should not use the NC restrictions on content for educational purposes. Especially students should not be put into the situation that their unproblematic conduct within school leads to a carelessness that puts them in conflict with the law outside of school.

Now, as a creative professional you could take up the position that you will not pursue or hang a lantern on such unwanted breaches of your licenses. However, then you should ask yourself why you had to choose the NC module in the first place (see question 11).

15. How does NC affect mashups? – Not all CC licenses can be combined with each other.

Works that are licensed under CC-BY-SA (Attribution, Share-Alike) license can only be combined and used with works that bear the same license or the freer license type CC-BY (Attribution). The combination of CC-licensed content with other combinations of the different modules, especially those without NC module, is not permitted.

Thus, severe problems are caused by the fact that licenses have to be compatible with each other if you want to combine contents. This applies especially to mashups, which originate from a culture of free manipulation of content, and consider CC licensing as supporting their cultural values. In fact, however, many license combinations are not compatible, especially NC licenses cannot be combined with other licenses that do not have this restriction.

Furthermore, mashups are often created without the intent of financial compensation, which initially makes the use of NC-licensed content legitimate. Later, those mashups can become popular and are republished in blogs and on other platforms. This puts their makers, who legitimately used NC-licensed content when making the mashup, in a legal gray area where the usage can be attributed a commercial character.

16. Can a third party commercial usage benefit the author? – Yes. If you are interested in distributing your content widely, you should allow commercial uses.

A commercial use is not by definition an abusive use. Wherever publicity and attention for the content are the primary goal, any use of the content usually benefits the author, as it increases their popularity.

Especially content that is used in the context of public education initiatives should be permitted to be used in as many distribution channels as possible, as a maximum outreach is the primary goal.

17. Can a user of CC-licensed content create the outward impression that the author endorses the particular usage? – No. A CC-license explicitly does not suggest endorsement.

CC does not affect the personality rights of the author. A user must not implicitly or explicitly assert or imply any connection with, sponsorship or endorsement by the CC licensor. This "no endorsement" clause, as it is called in the US, is a standard provision in many open content license models.

18. Can the NC module still have any advantages? – Yes, but less often than you would think.

For private individuals, there is usually no good reason for a restriction to non-commercial use only. In many cases there is very little realistic chance that a commercial user is willing to pay money for using the content. A CC license has the main goal to make the content as widely spread as possible. For achieving that the NC module is often a hindrance.

In turn, anyone who has no intention of seeing the content widespread without strict control over it, can achieve this goal by excluding commercial uses. CC licenses with the NC module can make sense for publishers, whose business model is based on the traditional "all rights reserved", who invest considerably in a publication and hold their own distribution channels.

Such publishers have no particular interest in allowing competitors to gain profit from their investment. The benefits of commercial use by third parties, namely a better and faster dissemination, is less important for them because they maintain their own, often costly distribution operations.

However, despite focussing on a business model that is based on the kind of exclusivity offered by classic copyright law, these publishers can have an interest in their content being used in at least the non-commercial areas of education and science, as this may boost sales via classical distribution.

19. Sotto quale licenza è pubblicato il contenuto di Wikipedia? – La licenza CC-BY-SA.

In order to increase the commons of free knowledge and culture, Wikipedia requires every author to allow the general public a free reuse of their articles. This is achieved by a Creative Commons license that includes the Attribution (BY) and Share Alike (SA) modules, meaning that the license requires giving credit to the author and distributing any edited versions under the same terms.

Texts that were not created by the authors themselves, or texts that originated in a collaboration, may also only enter Wikipedia if they are put under a CC-BY-SA license or a compatible license.

Fino al 2009 Wikipedia usava la GNU Free Documentation License (GFDL) del progetto GNU. La Free Software Foundation aveva originariamente sviluppato questa licenza per la documentazione di programmi, perciò era troppo complicata e non propriamente adatta a Wikipedia.

Nonetheless, the GFDL open content licenses did not have to be abandoned when Wikipedia was transitioning to a CC-BY-SA license. The old license is still used to avoid possible contradictions. Commercial use of content is explicitly permitted by both licenses. The Share Alike module ensures that content cannot be taken from the world-wide pool of freely accessible knowledge by editing and republishing, but that it remains a part of free knowledge and free culture.

L'attribuzione all'autore è una parte importante di ogni licenza CC. Ciò è vero anche per gli autori di Wikipedia. Poiché le voci enciclopediche sono state create da una collaborazione di molti autori, l'attribuzione per le voci di Wikipedia dovrebbe essere come richiesta dai termini di utilizzo.

Proprio come il modulo NC, neanche il modulo No Opere Derivate (ND) è permesso per le voci di Wikipedia. Wikipedia prospera dal permettere che le sue voci siano corrette, estese e modificate da altri. Pertanto ND non è compatibile con la concezione di Wikipedia.

Conclusione

Le licenze pubbliche sviluppate da Creative Commons (CC) sono strumenti che rendono i lavori creativi disponibili per il libero utilizzo sotto certe condizioni. Così come i detentori dei diritti hanno diversi bisogni e motivi, così CC offre sei diverse varianti di licenza.

Alcune delle più popolari varianti di licenza includono la condizione che i lavori licenziati non debbano essere usati commercialmente. Questo ha conseguenze spesso non volute di lontano arricchimento, per la disseminazione dei rispettivi lavori e talvolta anche a dispetto di quanto voluto dal licenziatario, scegliendo una licenza CC.

Questo opuscolo vuole offrire informazioni sulle conseguenze, i rischi e gli effetti collaterali delle varianti restrittive di licenze CC che non permettono un uso commerciale.

脑垂体挂什么科 咳嗽有白痰吃什么药最好 公鸡为什么会打鸣 绝症是什么意思 什么是癣
2021年属什么 肾结石什么症状 手脚冰凉什么原因 什么东东是什么意思 焦虑症是什么原因引起的
低压偏高是什么原因 美国为什么不打朝鲜 什么原因引起脑梗 日本人为什么长寿 什么样的小鸟
经常手瘾吃什么药 jeep衣服什么档次 我需要什么 洗手做羹汤是什么意思 吃什么长胎
吉祥如意是什么意思hcv8jop2ns6r.cn 君山银针属于什么茶hcv8jop1ns1r.cn 多管闲事是什么意思hcv8jop8ns9r.cn black什么颜色hcv7jop4ns7r.cn 代销商是什么意思hcv9jop7ns4r.cn
缩阳是什么意思hcv8jop3ns6r.cn 辣椒代表什么生肖hcv7jop5ns3r.cn 查血糖血脂挂什么科travellingsim.com 环比是什么hcv9jop1ns7r.cn 业报是什么意思hcv8jop6ns3r.cn
日斤念什么字hcv9jop2ns7r.cn 腋窝下疼痛是什么原因hcv7jop9ns5r.cn 气血亏虚吃什么中成药hcv8jop6ns4r.cn 小孩子为什么会得抽动症hcv9jop4ns1r.cn 一月14号是什么星座hcv9jop1ns0r.cn
hpv感染是什么意思hcv9jop3ns0r.cn 鼻炎流鼻血是什么原因hcv9jop4ns5r.cn 什么目什么身hcv8jop1ns8r.cn 手上起水泡是什么原因hcv9jop6ns3r.cn 养肝吃什么hcv9jop5ns5r.cn
百度